- Di Sara Panarelli
- apertura1
In 300 all’assemblea convocata a Tramatza per l’ultimatum alla giunta: no all’aumento del tetto dei pazienti, troppe ore di lavoro e poche risorse gli argomenti trattati
Trecento medici di base da tutta la Sardegna si sono riuniti oggi a Tramatza per imporre l’ultimatum alla Regione: “O ci ascoltate oppure ci dimettiamo, tutti e immediatamente”. Infuocato il clima dell’assemblea, dove è esplosa tutta la rabbia accumulata negli ultimi mesi. Al di là di sigle e sindacati, i medici di famiglia sardi si sono riconosciuti nella stessa battaglia con identiche rivendicazioni: no all’innalzamento del massimale dei pazienti da 1.500 a 1.800, più risorse perché quelle a loro disposizione sono limitate e meno ore di lavoro perché il carico, hanno spiegato all’unisono i camici bianchi, è eccessivo, fino anche a 13 ore al giorno. Per non parlare della burocrazia, vero e proprio incubo dei medici di base, da qualche tempo costretti anche a prescrivere piani terapeutici un tempo di competenza esclusiva degli specialisti.
L’obiettivo dei 300 medici riuniti a Tramatza, in totale sono 900 in tutta la Sardegna, è anche quello di costituire un’associazione per avere voce univoca con cui farsi ascoltare dalle istituzioni.
Casteddu Online – P.I. IT03410570927 Testata registrata presso il tribunale di Cagliari n. 5/12
Hosting Amazon Web Services, gestito da Monrif Net Srl
Via Mattei, 106, 40138 Bologna (BO)
P.Iva 12741650159
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13