Il 14 giugno 2021 è stata istituita l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn), organismo pubblico con autonomia regolamentare, amministrativa, patrimoniale, organizzativa. E’ quanto prevede una bozza di 19 articoli, con ancora dettagli incompleti e suscettibile di modifiche, del decreto legge sulla cybersecurity atteso in Cdm. Il premier ha “l’alta direzione e responsabilità generale delle politiche di cybersicurezza, anche per la tutela della sicurezza nazionale” e nomina il direttore generale dell’Acn. Viene anche istituito un comitato interministeriale per la cybersicurezza e un nucleo per la cybersecurity presso l’agenzia e a supporto del premier.
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/06/14/21G00098/SG
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.