enotria:-paesaggi-e-percorsi-del-vino,-conclusa-la-prima-tappa-del-progetto

Enotria: paesaggi e percorsi del vino, conclusa la prima tappa del progetto

Enotria: percorsi e paesaggi del vino”. Si chiude con successo la prima tappa del progetto promosso dai GAL, che sostiene i territori attraverso il vino.

Ogliastra e Sulcis 13 marzo 2023 – Un’esclusiva occasione di confronto e di dialogo per gli operatori della filiera vitivinicola sarda e per i GAL in tema di promozione enoturistica, alla scoperta di luoghi di eccellenza nazionali, in una terra, il Piemonte, che ha come scelta di vita, l’uva, le vigne e il vino e dove il turismo enologico può essere di forte ispirazione per la Sardegna che punta a dare nuova vitalità alle sue Strade del Vino.

Così l’enoturismo in Sardegna si reinventa e diventa itinerante. Con un innovativo educational tour nelle Langhe dove la produzione agricola, la cultura e la gastronomia sono i cardini del progetto. “Enotria: paesaggi e percorsi del vino” – programma dedicato ai professionisti del settore; voluto e realizzato dai GAL Ogliastra, GAL Sulcis Iglesiente, GAL Barbagia e GAL Ornanu Sartinesi (Corsica) con capofila il GAL Alta Gallura che vuole rilanciare il made in Sardegna delle eccellenze enogastronomiche. Salvaguardare la bontà dei prodotti identitari che rendono l’isola tempio di stile di vita salutare e longeva. Obiettivo generale, la costituzione di un modello di circuito delle strade del vino in Sardegna; strategico per il turismo enogastronomico dalle grandi potenzialità in tutta l’isola che vanta innumerevoli possibilità attraverso sentieri e cantine di produzione DOC, DOCG e IGT.

Enotria

“Enotria: Paesaggi e percorsi del vino” ha come obiettivo generale quello di promuovere le produzioni vitivinicole ed enogastronomiche di eccellenza. In presenza dei marchi DOC, DOCG e IGT, come strumento per raccontare al meglio i territori nel loro insieme. La strategia consiste nella valorizzazione congiunta dei luoghi e del paesaggio rurale con gli ambasciatori d’eccezione. Il Cannonau per l’Ogliastra e la Barbagia, il Vermentino per la Gallura, il Carignano per il Sulcis; e i vitigni autoctoni corsi (Sciacareddu e Vermentinu AOP Ajaccio – Ciaccarellu, Niellucciu, Barbarossa, Vermentinu AOP Sartène).

L’evento ha impegnato gli operatori in una serie di giornate di studio/lavoro finalizzate alla conoscenza delle principali realtà vitivinicole locali. Il loro obiettivo è di far conoscere agli operatori e ai rappresentanti delle loro associazioni, come sono organizzate e funzionano le strade di promozione del vino in altre realtà; e in particolar modo qual è l’offerta enoturistica proposta in quei territori.

La visita ha permesso di conoscere alcune delle più rinomate aziende capaci di generare numeri importanti a livello internazionale; con un trend in costante crescita, in grado di illustrare realtà e modelli evoluti nel settore. Considerati fra i vini più prestigiosi al mondo. Barbera, Barbaresco e Barolo sono accomunati dalla capacità di esprimere appieno il proprio territorio e l’artigianalità della viticoltura. Vini di altissima qualità, adatti all’invecchiamento, fatti da produttori con radici artigianali che danno molta attenzione alla vigna.

Collaborazioni

Hanno preso parte la Rete Enoturistica della Sardegna; l’Eural Sulcis; Cantine Sardus Pater Sant’Antioco; la Cantina di Santadi; La Piccola Cantina di Andrea Taris; Azienda Agricola Gianluca Solinas; la Cantina Tenute Gebelias di Nicola Loddo; le Tenute Perda Rubia; l’Oleificio Pelau e la Cantina Sa Pruna di Jerzu.

“E’ stata una occasione straordinaria di confronto e di dialogo per tutti gli operatori della filiera vinicola che hanno accettato di mettersi in gioco e di aprirsi a nuove realtà – dice il presidente del GAL Ogliastra Vitale Pili – in merito ai temi su cui i territori delle Langhe stanno lavorando da anni: le strategie del turismo enologico, la promozione del prodotto oltre i confini nazionali, il trend climatico e la gestione del vigneto, l’etica del lavoro e la gestione virtuosa della manodopera, la logistica sostenibile e in genere come coniugare produzione, filosofia e morale di un lavoro che rispetti chi ancora ne svolge la parte più faticosa, gli agricoltori”.

 “Grazie a questa esperienza nelle terre del barolo e del barbaresco i nostri operatori vitivinicoli hanno potuto confrontarsi direttamente con i loro colleghi piemontesi – dichiara la direttrice del GAL Sulcis Nicoletta Piras – e fra qualche settimana con i toscani delle valli d’Orcia del Chianti. Con il progetto Enotria vogliamo concorrere a promuovere i territori della nostra isola attraverso il turistico enologico e i cosiddetti sentieri o strade del vino, itinerari tra i vigneti che permettono a chi ama il turismo lento e sostenibile di scoprire la nostra terra attraverso le sue eccellenze enogastronomiche e ambientali”.

Le dichiarazioni

“Enotria – dice la direttrice del GAL Ogliastra Franca Seoni; è una occasione, grazie alla cooperazione, per promuovere al meglio anche in Sardegna, l’operosità e la dinamicità del mondo vitivinicolo certificato. La nostra isola ha numeri quantitativamente di modeste dimensioni rispetto alla media nazionale, ma i caratteri qualitativi sono di prima fascia. Ed è questa la chiave di lettura scelta per affrontare il viaggio a tappe del progetto e andare a conoscere alcune tra le più belle realtà del vino nazionale.  Enotria si sta dimostrando uno strumento informativo da apprendere di persona. I nostri produttori hanno potuto conoscere dal vivo il profilo delle vecchie e nuove generazioni di imprenditori che pur inserendosi nel solco di una grande tradizione, stanno portando nella vitivinicoltura linfa nuova e vitale”.

“Progetti di cooperazione come Enotria; dichiara Cristoforo Luciano Piras, presidente del GAL Sulcis; rappresentano un importante momento di scambio, confronto e crescita per i nostri territori. Lo sviluppo locale sostenibile delle aree rurali passa anche per la promozione di comparti chiave come quello vitivinicolo e la valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche”.

Fra gli obiettivi prettamente operativi, quello di creare alleanze tra le diverse categorie appartenenti ai territori coinvolti e intercettare nuove nicchie del mercato turistico ed enogastronomico dedicato al vino. Per realizzare la rete di relazioni è prevista la seconda visita studio in Toscana, a Montalcino e nel Chianti Classico, prevista dal 17 al 21 Aprile 2023.

Il progetto è finanziato dalla Sottomisura 19.3 del Programma di Sviluppo Rurale 2014 – 2020. Vengono promosse le cooperazioni interterritoriali e transnazionali in grado di rafforzare le strategie attuate dai GAL attraverso i Piani di Azione Locale; per la costruzione di partenariati e relazioni fra territori e migliorare il potenziale progettuale.

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *