“buon-compleanno-in-paradiso”,-la-commovente-dedica-della-moglie-di-sinisa-mihajlovic-al-marito

“Buon compleanno in Paradiso”, la commovente dedica della moglie di Sinisa Mihajlovic al marito

Sinisa Mihajlovic e la moglie Arianna Rapaccioni

Sinisa Mihajlovic e la moglie Arianna Rapaccioni

E’ così che Arianna Rapaccioni ha deciso di omaggiare il marito insieme all’affetto dei tantissimi fan del campione.

Sinisa Mihajlovic avrebbe compiuto 54 anni proprio oggi ma una terribile leucemia se l’è portato via nel dicembre scorso.

Sinisa Mihajlovic e la moglie Arianna Rapaccioni

Sinisa Mihajlovic e la moglie Arianna Rapaccioni

Sui social l’augurio commovente della moglie “Buon compleanno in Paradiso” insieme a una fotografia che li vede ritratti insieme, in un momento felice.

E’ così che Arianna Rapaccioni ha deciso di omaggiare il marito insieme all’affetto dei tantissimi fan del campione.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Bimbo non può scendere dal bus con la carrozzina e i compagni rinunciano alla gita a Roma

Una bellissima storia che ha per protagonista una classe di bimbi abruzzesi tra gli 8 e 9 anni.

Una bellissima storia che racconta di inclusione ed empatia e che ha per protagonisti dei bambini tra gli 8 e i 9 anni. La classe abruzzese doveva fare una gita scolastica a Roma ma, una volta parcheggiato il pullman che li ha portati in centro, qualcosa non è andato per il verso giusto.

La pedana che doveva aprirsi per permettere a uno degli alunni in carrozzina di scendere con il suo supporto, non ha funzionato. Al che è stato proposto ai bimbi di iniziare a incamminarsi verso la mostra di Van Gogh ma la reazione dei piccoli è stata incredibile e commovente.

Tutti insieme hanno deciso di non lasciare da solo il compagno impossibilitato a proseguire la gita con loro. Per la pedana non c’è stato niente da fare, i bimbi sono rimasti sul bus e sono rientrati a casa senza completare la gita. Ma cosa c’è di più bello del gesto degli alunni? Di sicuro resteranno maggiormente impressi nei loro cuori i momenti trascorsi tutti insieme, nessuno escluso, piuttosto che i monumenti che, in fin dei conti, restano sempre lì!


© RIPRODUZIONE RISERVATA

[the_ad_placement id=”posizione-manuale”]

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *